L’illuminazione intelligente è una tecnologia di illuminazione innovativa pensata e progettata principalmente per la sicurezza, la convenienza e l’efficienza energetica, che può consistere in lampadine fluorescenti compatte ad alta intensità, luci ad energia solare e persino controlli automatizzati che effettuano cambiamenti in base a fattori ambientali come la disponibilità di luce del giorno o l’occupazione. Un esempio di questo potrebbe essere quando le luci della strada vengono accese al crepuscolo per aiutare ad evitare incidenti dovuti al traffico. Questo aiuta gli automobilisti ad arrivare a destinazione in modo sicuro senza dover lottare attraverso il buio. Con l’avvento della tecnologia intelligente, è possibile avere un’illuminazione che risponde alle esigenze dei suoi utenti, cambiando la sua intensità o luminosità a seconda della situazione. Pertanto, gli automobilisti non devono più lottare attraverso il buio per godere di una guida sicura.
Naturalmente, con ogni passo avanti nella tecnologia arriva un passo indietro, e questo è particolarmente vero quando si tratta del mondo dell’illuminazione intelligente. L’avvento delle luci a LED come alternativa alle lampadine a incandescenza ha rivoluzionato il modo in cui eravamo abituati a illuminare durante il giorno. Tuttavia, il problema era che queste nuove luci erano relativamente luminose e creavano ombre abbaglianti che distraevano i conducenti mentre cercavano di leggere un libro o mentre prendevano una curva lenta. Ora, con l’introduzione di interruttori dimmer, è possibile impostare le luci a un livello inferiore in modo da non doversi preoccupare che brillano negli occhi mentre si guida. Inoltre, molti modelli di fari ora vengono con costruito in interruttori dimmer che consentono di regolare la luminosità a volontà.
I sistemi di illuminazione intelligente di oggi fanno anche uso di diversi tipi di lampadine e sorgenti luminose che includono bianco freddo, luce fluorescente diurna, HID, alogena, LED e altro ancora. Ognuno di questi ha i suoi pro e contro specifici da tenere in considerazione, e mentre tutti questi hanno i loro vantaggi, i ricercatori stanno lavorando continuamente per migliorare la qualità delle lampadine. Per esempio, l’incorporazione di xenon nelle lampade bianche fredde che oggi si trovano sul mercato assicura il fatto che la luce emessa sia completamente uniforme e che non proietti alcuna ombra. Quel che è certo è che il futuro dell’illuminazione potrebbe essere più luminoso di quanto abbiamo mai immaginato.
Per maggiori informazioni su questa tematica potete visitare il seguente progetto.